Se il
tuo portatile presenta alcuni o tutti i sintomi di seguito indicati,
possiamo risolvere il problema con buona probabilita', senza sostituire la
scheda madre, ma riparandola:
- i led si accendono ma a video
non compare niente (schermo nero o bianco)
- i led si accendono ma non si
avvia
- compaiono delle righe
verticali o simboli strani e colorati sullo schermo
- la wireless ogni tanto non
funziona
- fatica ad accendersi
- continui riavvii ingiustifacati (non da surriscaldamento)
- continui riavvii ingiustifacati (non da surriscaldamento)
- errore di "dll nvidia"
Questa problematica non affligge solo i computer HP Pavilion, ma anche i
Compaq, Acer, Asus etc.. con differenti caratteristiche ma
imputabili comunque al CHIP della scheda Video ATI o NVIDIA o
al CHIPSET del bus sempre ATI o NVIDIA
In
questi casi il costo della riparazione e' di 80 euro + iva (esclusi i costi
della spedizione).
Qualora la riparazione della scheda madre non fosse possibile, perche' non si
tratta nello specifico del problema di cui sopra, vi verra' proposto il
cambio della scheda madre ed il relativo costo.
Se non accetterete, vi verra'
addebitato solo il costo del preventivo pari a 25 euro + iva, che non
dovrete invece sostenere nel caso in cui la riparazione della scheda
madre vada a buon fine.
______________________________________________________________________
GPU difettose: Nvidia pronta a risarcire i consumatori
Schede
grafiche Nvidia al centro di una bufera legale per problemi di
surriscaldamento delle GPU installate su notebook Apple, Dell e Hp
Si è conclusa
così la class action avviata nel 2007 da un gruppo di consumatori
statunitensi, quando è stata immessa sul mercato una partita corrotta di
GPU. I notebook che hanno riscontrato problemi di surriscaldamento scheda grafica
legati a difetti di produzione sono circa 50 modelli dei marchi Apple,
Dell e Hp. Secondo quanto dichiarato da Nvidia stessa, il problema
deriverebbe dal materiale utilizzato per il package della GPU: sarebbe
questo infatti a provocare in surriscaldamento della scheda grafica in
determinate condizioni.
La stessa Sony si è vista protagonista nel 2008 di
una simile vicenda che coinvolse l'Acer, la quale annunciò il richiamo
di circa 27 mila batterie agli ioni di litio fornite dalla Sony ed
utilizzate in alcuni modelli notebook Acer.
Ad oggi sarebbero 24 i modelli notebook HP con
scheda grafica Nvidia difettosa e 10 quelli Dell, per i quali sono
state utilizzate GPU Nvidia G84 e G86, mentre i notebook Apple
con diffetti di GPU sono i MacBook Pro prodotti tra maggio 2007 e
settembre 2008, dotati di scheda grafica Nvidia GeForce 8600 e 8400, per i quali è stata prevista un'estensione della garanzia a tutela dei consumatori.
Problemi scheda grafica: che sintomi presentano i notebook con GPU Nvidia difettose?
Se si presentano problemi di visualizzazione della
schermata del proprio notebook, quali immagini multiple, video oscurato,
comparsa di macchie nere e di caratteri casuali sullo schermo, questi
sono molto probabilmente dovuti ai difetti della scheda grafica
installata sul pc.
Per accertarsi che il proprio portatile rientri tra quelli affetti da difetti di GPU, è possibile consultare l'elenco dei modelli notebook difettosi sul sito Nvidia.
Cosa fare se il notebook monta una GPU Nvidia difettosa?
In base all'accordo extra-giudiziario di cui sopra, i
consumatori residenti negli Stati Uniti che possiedono uno dei notebook
Apple, Dell e Hp con GPU difettosa, possono richiedere gratuitamente la
riparazione o la sostituzione notebook oppure il rimborso delle
spese eventualmente già sostenute personalmente. L' accordo preso non
tutela invece i consumatori che non vivono negli Stati Uniti, i quali
possono comunque rivolgersi all' assistenza della casa produttrice del
computer che, come nel caso di Apple, può decidere di accollarsi la
responsabilità dell'accaduto e riconoscere ai consumatori un'estensione
della garanzia.
NOI POSSIAMO RISOLVERTI IL PROBLEMA !!!
CHIAMACI ORA...
|
||||||
Nessun commento:
Posta un commento